Per riassumere un testo l'alunno deve, prima di tutto, capirne il contenuto.Per questo è opportuno proporre al bambino di leggere più volte il brano. Spesso in seconda i bambini non hanno ancora raggiunto una buona capacità di decodificazione del testo e hanno bisogno di più tempo per arrivare a una buona comprensione.. Matematica classe prima; Matematica classe seconda; Inglese; Geografia; Scienze; Tecnologia; Italiano L2; Cittadinanza e Costituzione. Incarichi in classe; Regole in classe; Diritti dei bambini; Giorno della memoria; Festa della Repubblica; Festività e ricorrenze; Materiali extra. Inizio anno; Incarichi in classe; Metacognizione; Attestati di.

RIASSUNTO (seconda parte) Blog di Maestra Mile

Riassunto LA MAESTRA ILARIA

Il Riassunto Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Dalla Lavagna di Ardesia alla LIM Avvio al Riassunto classe Terza

TestiAvvio al riassunto Maestra Anita

TestiAvvio al riassunto Maestra Anita

Riassunto LA MAESTRA ILARIA

TestiAvvio al riassunto Maestra Anita
Il riassunto guidato

RIASSUNTO (seconda parte) Blog di Maestra Mile

TestiAvvio al riassunto Maestra Anita

RIASSUNTO (prima parte) Blog di Maestra Mile

TestiAvvio al riassunto Maestra Anita

avvio al riassunto classe 2^ YouTube

Riassunto LA MAESTRA ILARIA

Dalla Lavagna di Ardesia alla LIM Avvio al Riassunto classe Terza

Il Riassunto Schede Didattiche per la Scuola Primaria

RIASSUNTO (prima parte) Blog di Maestra Mile

Il Riassunto Schede Didattiche per la Scuola Primaria

A come...a scuola insieme grammatica
I bambini manifestano delle difficoltà nel produrre la sintesi di un testo. Possiamo aiutarli, soprattutto nelle prime attività, attraverso una mappa che racchiuda le principali fasi da seguire per realizzare un riassunto. Vi propongo quella che ho creato per i miei alunni. L'insegnante potrà suggerire alcuni consigli pratici su come.. Scrivere testi in 9 mosse - Volume 1 di L. Cisotto e Gruppo RDL. Per iniziare a conoscere la tecnica del riassunto con i miei alunni abbiamo creato una mappa con le 8 "strategie" che si possono utilizzare per fare una sintesi corretta. LEGGI ATTENTMENTE. DIVIDI IL TESTO IN PARAGRAFI. SOTTOLINEA. CANCELLA.